
Servizi Sicurezza Italia figura al primo posto nei «Servizi per la sicurezza»
La ricerca «Italy’s Best Customer Service 2022/2023» mostra le aziende, i fornitori e le istituzioni che offrono il miglior servizio ai clienti in Italia. Come base della ricerca è stata identificata una lista di quasi 200 categorie, per ognuna delle quali sono stati individuati i concorrenti principali, scelti sulla base del numero di clienti, della popolarità e della rilevanza geografica. Ne è risultato un elenco di circa 2.800 concorrenti che è stato sottoposto alla valutazione DI circa 16 mila consumatori in Italia. La valutazione si è basata sulla disponibilità a raccomandare il servizio e su altri 5 criteri: la disponibilità del servizio, l’orientamento al cliente, la competenza professionale, la qualità della comunicazione, la varietà delle soluzioni offerte. Ogni concorrente è stato valutato in questi 6 aspetti su una scala da 0 a 10 (dove 10 rappresenta il punteggio massimo).
Colossi come Apple, Amazon, Allianz, Leroy Merlin o Hyundai. Ma anche realtà meno conosciute, più piccole e locali come 7camicie, CicloPi o Gamelife, ovvero un negozio di abbigliamento, bike sharing e videogiochi. Sono un estratto dei nomi che figurano nella prima edizione della Italy’s Best Customer Services 2022-2023, che ha individuato i 522 brand con il miglior servizio clienti e che fotografa una platea delle aziende che in Italia sono più vicine, e in un certo senso più «amiche» dei clienti, ovvero che offrono un servizio di alta qualità all’interno del loro mercato. La graduatoria è stata realizzata da L’Economia con Statista, società internazionale di ricerca e analisi che attraverso il portale di business intelligence Statista.com, con oltre due milioni di utenti registrati, fornisce statistiche e ricerche di mercato per le aziende.
Le aziende sono state suddivise in ben 182 categorie, e sono state valutate da un parterre di circa 16 mila consumatori. Alcuni marchi si sono rivelati molto apprezzati in più categorie: è il caso per esempio di Allianz, Apple e UnipolSai (in lista in cinque categorie ciascuna); Amazon, Decathlon, Generali e Zurich (in lista in quattro categorie ciascuna); Bricoman, Generali, Leroy Merlin, OVS e Subito.it (in lista in tre categorie ciascuna).
Servizi alla persona & Servizi generali
È una categoria complessa quella dei «Servizi alla persona», certamente una tra le più delicate nelle valutazioni dei consumatori, soprattutto in alcuni settori. Ad esempio, nei giudizi sul customer service delle «Agenzie di impiego temporaneo», che vede premiata Umana, ma con un punteggio al di sotto della media totale (7,05). Vanno meglio le «Agenzie per il lavoro», con Openjobmetis al primo posto (7,71), e i «Portali di lavoro online», con oggilavoro.com (7,65) sul gradino più alto del podio. Un altro mondo complesso è quello delle società multiservizi: tra i «Fornitori di acqua» viene premiato il servizio clienti di Gruppo Veritas (7,28) mentre tra i «Fornitori di energia gas e luce» il preferito è quello di Engie (8,63).
Per quanto riguarda i servizi sulla rete, Microsoft Outlook precede Aruba e Gmail nella categoria «Provider email», Duolingo batte Babbel e Busuu tra «Corsi di lingua online» e Coach Vincenzo Di Marino si aggiudica la medaglia d’oro nella sezione «Online coaching».
Il customer service di Eco Car Wash è il più apprezzato tra gli «Autolavaggi», mentre Lava e cuce è il preferito dei clienti nella categoria «Lavanderia e stiratura».
Infine, Movimento consumatori si piazza davanti a Unione Nazionale Consumatori e Codacons nella sezione «Associazione consumatori», Assistiamo Group ottiene un ottimo indice di gradimento (8,43) nei «Servizi di aiuto agli anziani e disabili», Servizi Sicurezza Italia figura al primo posto nei «Servizi per la sicurezza» e FreePrints (8,36) precede di poco PhotoSì (8,30) e Photobox (8,10) nella categoria «Servizi di stampa e stampa foto online».