
UN GRANDE APPUNTAMENTO DEL FONDO DELL’AMBIENTE ITALIANO CON CREDIT AGRICOLE – LA GESTIONE DELLA SICUREZZA AFFIDATA A SERVIZI SICUREZZA ITALIA
Open day a Green Life, il quartier generale di Crédit Agricole in via Spezia a Parma apre le porte alla città

Un grande successo di pubblico alla giornata di apertura straordinaria del Crédit Agricole Green Life di Parma, pronto ad accogliere visitatori e curiosi lo scorso sabato 28 settembre. Grazie a un ricco e ampio programma che vede il coinvolgimento di importanti partner quali la delegazione di Parma del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano), il Teatro Regio di Parma, il Parma Calcio, i visitatori sano atTI protagonisti di una serie di attività dalla scoperta dei tesori artistici della Banca, al tour guidato delle bellezze naturalistiche presenti. Ad aprire la giornata un’intervista a Giampiero Maioli, amministratore delegato di Crédit Agricole Italia e Senior country officer, con il caporedattore della Gazzetta di Parma Aldo Tagliaferro. A seguito lo spettacolo Incursioni verdiane a passo di danza a cura del Teatro Regio di Parma / Verdi Off. Si sono susseguite le visite del parco, con i suoi oltre 70mila metri quadrati di verde, alle opere d’arte presenti, agli spazi interni della sede, esempio di progettazione ecosostenibile che ha permesso al complesso di edifici di raggiungere nel 2021 il livello più alto (platinum) della certificazione indipendente Leed (Leadership in Energy and Environmental Design). Il Green Life rappresenta un esempio di eccellenza nel rapporto tra architetture (quelle dei primi anni 80’ con il progetto di Vico Magistretti e poi gli interventi recenti del Frigerio Design Group), opere d’arte e giardino urbano. Al suo interno si inserisce il Parco Arboretum Crédit Agricole, con un elevato contenuto di biodiversità, che diviene spazio di grande qualità paesaggistica e ambientale e al tempo stesso dispositivo ecosostenibile. I turni di visita, sono stati curati dalla delegazione FAI di Parma. La gestione del controllo accessi e della sicurezza degli ospiti è stata affidata al team operativo di Servizi Sicurezza Italia, che ha gestito con grande professionalità ogni aspetto. Nel pomeriggio, si sono inoltre eseguite visite accompagnate dai volontari del Fai e attività all’aperto dedicate a famiglie e bambini sul tema della sostenibilità e biodiversità condotte da 3Bee – una nature tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia. La giornata è proseguita con l’incontro dei protagonisti sportivi del mondo del calcio – grazie alla presenza di giocatori del Parma Calcio – e del ciclismo – con la partecipazione dell’ex campione Vincenzo Nibali e poi musica, danza e food corner. Dalle 18 in collaborazione con il Teatro Regio di Parma si è tenuto lo spettacolo Verdi batte il tempo, eseguito dal duo percussionistico B-Piæ, e a seguire la musica e intrattenimento con DJ Fargetta di Radio Deejay e m2o.
